Screening Neonatale: un progetto di informazione specializzata
Osservatorio Screening Neonatale è uno dei progetti di editoria specializzata con cui in RareLab intendiamo fare un altro passo avanti per decifrare il complesso mondo delle malattie rare, e spiegare con chiarezza e semplicità i temi di ricerca, le novità legislative.
OSN Nasce sotto la guida di Ilaria Ciancaleoni Bartoli, giornalista e cofondatrice di RareLab, in collaborazione con OMaR, SIMMESN e Rete MetabERN.
Attraverso il portare intendiamo offrire un’informazione gratuita, in lingua italiana, scientificamente accurata e libera da fake news su tutto ciò che ruota attorno allo screening neonatale e alle malattie rare che è in grado di diagnosticare. In particolare, intendiamo dare un contributo all’opera di informazione e sensibilizzazione prevista dalla legge 167/2016 che ha introdotto in Italia lo screening neonatale esteso per un gruppo di circa quaranta malattie metaboliche rare (il panel).


©Musacchio, Ianniello & Pasqualini
L’Osservatorio si propone come portale divulgativo di riferimento per lo screening neonatale.
Nello specifico, ma non solo, per tutti coloro che cercano o attendono la nascita di un bambino, OSN tratta informazioni che riguardano:
- Screening neonatale esteso
- Malattie metaboliche
- Monitoraggio di normativa e politiche per le singole regioni
- Aggiornamenti costanti sui progetti sperimentali: risultati ottenuti e risultati attesi dai progetti futuri
- Notizie e articoli informativi su eventi e novità scientifiche
- Screening neonatale nel mondo
- Iniziative dei diversi centri screening in Italia
Osservatorio Screening Neonatale è anche luogo di confronto costruttivo e di collaborazione tra tutte le parti interessate.
In OSN sono coinvolti clinici, rappresentanti dei pazienti, policy maker, esperti di settore, istituzioni, aziende o giornalisti. Il progetto si concretizza nel lavoro degli organi consultivi, che sono composti dai soggetti promotori e hanno funzioni di indirizzo e coordinamento, e del comitato consultivo, formato dai rappresentanti di partner e soggetti patrocinanti.